Ricerca e sviluppo
L’attività di ricerca del nostro gruppo si pone l’obiettivo primario di porre al centro i propri pazienti, creando percorsi di terapie individuali mirate e innovative, consolidate da un percorso di preparazione basato sul lavoro di laboratori di ricerca certificati.

Perseguiamo e adottiamo innovativi progetti di ricerca clinici nell’ambito della Medicina Rigenerativa in collaborazione con Enti, Centri di Ricerca e Università degli Studi pubblici e privati dislocati sul territorio nazionale.
Questi Progetti sono perlopiù volti alla progettazione e produzione di nuove terapie biologiche a base di cellule, tessuti e fattori di crescita in grado di mimare la funzioni fisiologiche presente negli stessi tessuti, organi e/o parti di essi danneggiati e non più funzionanti, in seguito ad una patologia o ad un processo fisiologico non più funzionale.
- Passaporto biologico
- PRP autologo
- Gel piastrinico autologo
- Cheratinociti, fibroblasti e adipociti
- Staminali da tessuto adiposo (Stromal vascular fraction)
- Monociti (staminali da sangue periferico)
- Staminali da bulbi piliferi associate a fattori di crescita
- Membrana amniotica umana disgregata pronta all’uso per infiltrazione
- Derma umano decellularizzato liofilizzato e polverizzato pronto all’uso per infiltrazione
- Sospensioni cellulari con fattori di crescita
- Membrana amniotica associata a fattori di crescita
- Maschera biorigenerativa cellulare
- Disgregazione e polverizzazione di materiale biologico