Somministrazione di PRP e PRP con nutrienti epiteliali
Autotrapianto di bulbi mini-invasivo con tecnica FUE automatica
Autotrapianto di bulbi mini-invasivo con tecnica FUE automatica e cellule staminali
Questa particolare tecnica, innovativa e caratteristica della nostra competenza medica e bioingegneristica, permette di ottenere i seguenti vantaggi:
- Tempi dimezzati
- Alta percentuale di attecchimento (> 90%)
- Guarigione del sito donatore in 2 giorni
- Successo garantito con accorciamento dei tempi di attecchimento e di ricrescita
Antiaging viso
- Tightenting
- Lassità
Adiposità localizzate viso
Antiaging corpo
- Trattamento ali di pipistrello
- Trattamento banana rolls
- Bande platismatiche
Adiposità localizzate corpo
- Addome
- Cosce
- Fianchi
- Glutei
Trattamento inestetismi cutanei in genere
Trattamento cicatrici
Ringiovanimento genitali esterni
Trattamento dei disturbi funzionali
Ringiovanimento della vulva e della vagina con ThermiVa
Il trattamento ThermiVa è completamente indolore tanto che si effettua senza anestesia locale.
Col trattamento ThermiVa, della durata di 30 minuti circa, si possono ottenere i seguenti risultati:
- Miglioramento estetico della vulva
- Trattamento dell’incontinenza urinaria
- Restringimento dell’ostio vaginale
- Maggior soddisfazione durante i rapporti per sé stesse e per il partner
- Trattamento della secchezza vulvare
- Trattamento della sclerosi vulvare
- Per aumentare il piacere dei rapporti, riacquistare la funzione orgasmica ed eliminare disturbi funzionali quali incontinenza urinaria.
Implantologia dentale
Implantologia avanzata
Incremento verticale e orizzontale delle creste mandibolari e mascellari
Impiego di membrane
Impiego di biomateriali
Con le tecniche di rigenerazione dell’osso è possibile rimuovere le protesi mobili anche a coloro i quali non hanno osso a sufficienza per l’implantologia.
Il trattamento si effettua in anestesia locale e molte volte si può effettuare la rigenerazione ossea ed il posizionamento degli impianti nello stesso tempo.
Ci rivolgiamo in particolar modo agli adentuli, a tutti quelli che hanno perduto gli appoggi per la protesi circolare, a chi ha avuto un trauma facciale con perdita di osso.
Per la rigenerazione dell’osso utilizziamo il PRP che agisce stimolando e richiamando le cellule staminali deputate a formare osso.